Business Process Modeler

Tipologia
Software per la gestione dei flussi organizzativi
Funzionalità
Process Designer, Gestione Utenti, Gestione Operativa
business process modeler 3tech overview BPM 3tech srl

Il valore di un’azienda è costituito da beni fisici e beni “intangibili”, tra cui il capitale intellettuale, composta da:

  • Capitale umano, ossia l’insieme delle conoscenze e delle abilità possedute dal personale (know how);
  • Capitale relazionale, ossia le relazioni esistenti con soggetti esterni, fornitori, clienti, centri di ricerca, ecc., e alla conseguente reputazione (reputation);
  • Capitale organizzativo, ossia l’insieme dei flussi e dei processi ottimizzati nel tempo con la propria specifica esperienza (il saper fare insieme).

L’adozione del BPM (Business Process Modeler) non solo consente di certificare i processi aziendali, ma potenzia il valore “intangibile” dell’impresa.
Migliorare costantemente l’efficienza dei processi e standardizzarli ad ogni miglioramento è un fattore competitivo primario.

Lo strumento ideale per l'organizzazione aziendale

BPM è il software che consente il design rapido di flussi organizzativi, modelli, regole e procedure operative, indispensabile non solo per chi vuole consolidare e certificare i processi aziendali, ma anche per chi è alla continua ricerca della massima produttività e della migliore organizzazione.

 

BPM (Business Process Modeler) è un framework di strumenti dedicati allo sviluppo e al design rapido di flussi organizzativi, modelli, layout e programmi applicativi.
Il responsabile aziendale può confezionare per ogni utente, ruolo o contesto, il migliore flusso di utilizzo delle procedure per aumentare la produttività individuale, la corretta gestione e la sicurezza dei processi.
Processi migliori generano costi inferiori, ricavi maggiori, clienti e dipendenti più guidati e soddisfatti.

Con BPM è possibile migliorare e gestire in modo rapido, flessibile e collaborativo tutti i processi aziendali. BPM è infatti dotato di un motore di Work Flow che:

  • Mappa, documenta, disegna, controlla ed esegue i processi
  • Gestisce redazione, verifica, approvazione e distribuzione dei documenti
  • Attiva un sistema di collaborazione per tutti gli utenti interni ed esterni
  • Produce in tempo reale soluzioni utilizzabili anche senza competenze informatiche
  • Realizza celermente le situazioni “As is” / ”To be”, con la possibilità di provare la situazione sul campo e verificare la correttezza e l’efficacia del nuovo scenario
  • Abbatte tempi e costi di implementazione delle procedure