La nostra azienda ha recentemente conseguito la certificazione ISO/IEC 27001, il più rigoroso standard internazionale per la gestione della sicurezza delle informazioni. Questo importante risultato rappresenta il coronamento di un percorso strutturato di miglioramento continuo e testimonia concretamente il nostro impegno verso l’eccellenza nella protezione dei dati aziendali.
La certificazione ISO/IEC 27001 non è solo un riconoscimento formale, ma la prova tangibile che ogni aspetto della nostra gestione della sicurezza informatica è stato valutato, testato e certificato da organismi indipendenti secondo parametri internazionali riconosciuti.

Te lo spieghiamo in 10 punti:
1. Il valore strategico della certificazione ISO/IEC 27001
Ottenere questa certificazione significa aver implementato un Sistema di Gestione per la Sicurezza delle Informazioni (ISMS) che soddisfa i requisiti più stringenti a livello mondiale. La ISO/IEC 27001 stabilisce un framework sistematico per identificare, valutare e gestire i rischi di sicurezza informatica attraverso un approccio basato sul miglioramento continuo.
2. Garanzia di affidabilità per i nostri clienti
Per le aziende che si affidano ai nostri servizi, questa certificazione rappresenta una garanzia concreta di professionalità e sicurezza. Significa poter collaborare con un partner che ha dimostrato di possedere processi consolidati, controlli rigorosi e competenze certificate nella protezione delle informazioni sensibili, in un panorama dove i data breach possono compromettere la reputazione e la continuità operativa, scegliere un fornitore certificato ISO/IEC 27001 diventa una decisione strategica fondamentale.
3. Protezione proattiva della continuità operativa
La certificazione garantisce che abbiamo implementato tutti i controlli preventivi necessari per minimizzare il rischio di interruzioni del servizio causate da incidenti di sicurezza, questo significa maggiore stabilità operativa per i nostri clienti e protezione del loro business da eventi che potrebbero comprometterne l’operatività quotidiana.
4. Compliance normativa e vantaggio competitivo
Molti settori richiedono oggi specifici standard di sicurezza informatica: la nostra certificazione ISO/IEC 27001 facilita l’accesso ai mercati regolamentati e rappresenta un elemento differenziante nelle gare d’appalto e nei processi di vendor selection, dove la sicurezza informatica è diventata un criterio di valutazione prioritario.
Il percorso di implementazione: rigore metodologico e coinvolgimento totale, l’ottenimento della certificazione ha richiesto un impegno organizzativo significativo che ha coinvolto tutti i livelli della nostra struttura aziendale.
Francesco Cinotti, Ceo 3tech
5. Progettazione del sistema di gestione per la sicurezza delle informazioni
Abbiamo sviluppato un ISMS personalizzato che integra politiche di sicurezza, procedure operative, controlli tecnici e processi di governance. Questo sistema è stato progettato per essere scalabile e adattabile all’evoluzione delle minacce e dei requisiti di business, garantendo una protezione efficace nel tempo.
6. Risk assesment e risk management strutturati
Abbiamo condotto un’analisi sistematica di tutti gli asset informativi aziendali, identificando e valutando ogni potenziale minaccia; per ogni rischio identificato, abbiamo implementato controlli specifici e definito piani di trattamento che includono misure preventive, detective e correttive. Questo approccio ci permette di mantenere il profilo di rischio sempre sotto controllo.
6. Implementazione di controlli di sicurezza avanzati
I controlli implementati coprono tutti gli aspetti della sicurezza informatica: dalla sicurezza fisica e ambientale alla gestione degli accessi, dalla protezione delle comunicazioni alla continuità operativa. Ogni controllo è stato dimensionato in base al livello di rischio specifico e viene monitorato continuamente per garantirne l’efficacia.
7. Formazione specialistica e sensibilizzazione del personale
Tutto il team 3tech partecipa a programmi formativi strutturati che coprono sia gli aspetti tecnici della sicurezza informatica sia la consapevolezza sui rischi emergenti. La formazione non è un evento isolato, ma un processo continuo che si adatta all’evoluzione del panorama delle minacce e alle specificità del nostro settore.
8. Audit interni e miglioramento continuo
Abbiamo implementato un sistema di audit interni che verifica costantemente l’efficacia dei controlli e identifica opportunità di miglioramento. Questo processo di valutazione continua garantisce che il nostro ISMS rimanga sempre attuale ed efficace.
9. Monitoraggio continuo e evoluzione del sistema
La certificazione ISO/IEC 27001 richiede un impegno continuativo nel mantenimento e miglioramento degli standard raggiunti. Abbiamo implementato sistemi di monitoraggio che tracciano costantemente le performance di sicurezza, identificano anomalie e garantiscono la conformità ai requisiti dello standard.
Il nostro approccio include la valutazione regolare dell’efficacia dei controlli, l’aggiornamento delle politiche di sicurezza in base all’evoluzione delle minacce, e il continuo allineamento del sistema alle best practice internazionali. Questo garantisce che la certificazione non sia solo un traguardo raggiunto, ma un livello di eccellenza mantenuto nel tempo.

10. Un investimento nella sicurezza del futuro
L’ottenimento della certificazione ISO/IEC 27001 rappresenta un investimento strategico nella sicurezza e nell’affidabilità dei nostri servizi. Per i nostri clienti, significa poter contare su un partner che ha fatto della sicurezza informatica non solo una priorità operativa, ma un elemento distintivo della propria proposta di valore. Questa certificazione consolida la nostra posizione come provider di fiducia nel panorama della sicurezza informatica e ci permette di guardare al futuro con la consapevolezza di aver costruito fondamenta solide per affrontare le sfide di un mondo digitale in continua evoluzione.
La sicurezza delle informazioni continua a essere parte integrante del nostro DNA aziendale, e la certificazione ISO/IEC 27001 ne è la conferma più autorevole.
Vuoi avviare un nuovo progetto di certificazione con 3tech? Entra in contatto con noi!