Forniamo sicurezza e protezione con il nostro innovativo metodo consulenziale

DocLaw è il marchio utilizzato da 3tech per tutta la divisione di compliance. Portiamo la PMI a proteggere sé stessa ed i propri amministratori da rischi di natura legale e danni reputazionali.
Sebbene la reputazione sia un bene immateriale, la sua lesione produce degli effetti tangibili e quantificabili soprattutto sotto il profilo economico. Un rischio reputazionale può compromettere oltre che la credibilità sociale, anche la competitività e l’affidabilità relativa ai prodotti/servizi di un’attività economica.
Ci vogliono vent’anni per costruire una reputazione e cinque minuti per rovinarla. Se pensi a questo, farai le cose in modo diverso.
(Warren Buffett Berkshire e Hathaway).
GDPR & DPO
Uniamo 20 anni di esperienza nel settore della sicurezza delle informazioni ad un team di esperti legali, garantendo la piena conformità al regolamento UE 2016/679 (GDPR). I nostri DPO sono professionisti che dal 2003 si occupano di privacy, sicurezza delle informazioni, sistemi di certificazione ISO 27001 e cybersecurity.
GDPR & Cybersecurity
Se il GDPR impone al titolare di adottare misure di sicurezza e lo scopo della sicurezza informatica è quello di proteggere i sistemi informatici di un’organizzazione dalle minacce informatiche di hacker e virus, allora dato personale è sinonimo di dato aziendale e il GDPR è un’opportunità per le aziende di innalzare il proprio livello di sicurezza.
La multidisciplinarità del nostro team in ambito legal, privacy e IT consente di avere la professionalità specifica per le singole esigenze del cliente mantenendo una visione di insieme.
• Adeguamento documentale
• Adeguamento dei processi alla normativa
• Data security (Security assessment, piano di business continuity, Disaster recovery)
• Formazione GDPR e cybersecurity
• Monitoraggio costante dell’applicazione della norma
Modello organizzativo D.Lgs. 231/01
Con l’entrata in vigore del D.lgs 231/01 è stata introdotta la responsabilità amministrativa delle società, con possibili conseguenze amministrative e penali per la Società stessa e, di conseguenza, anche per i suoi Amministratori e Dirigenti in caso di commissione di reati nell’esercizio delle proprie funzioni aziendali.
Adottando un Mog. 231/01 le PMI possono tutelare sé stesse e i propri amministratori prevenendo possibili comportamenti criminosi commessi all’interno dell’organizzazione.
La multidisciplinarità del nostro team in ambito legal, privacy e IT consente di avere la professionalità specifica per le singole esigenze del cliente mantenendo una visione di insieme.
D.LGS. 81/08 Sicurezza nel luogo di lavoro
I nostri consulenti hanno maturato anni di esperienza in aziende produttive, per cui la capacità di analisi e di previsione dei rischi sono il nostro punto di forza.
Il Nostro Metodo
Audit
Raccolta delle informazioni necessarie a definire l’intervento ed impostare la successiva fase di Risk Assessment
Risk Management
Mappatura dei processi a rischio, elenco dei rischi potenziali, analisi del sistema di controlli preventivi, valutazione dei rischi residui, gap analysis e definizione action plan.
Compliance
Redazione della documentazione necessaria sulla base delle attività svolte nelle precedenti fasi.
Controllo
Monitoraggio dell’efficienza del lavoro svolto tramite costante controllo e aggiornamento.
Attiva subito i nostri servizi GDPR ready!
Monitoring Service GDPR Ready
MonitoringService risponde al provvedimento n. 300/2008 e successiva integrazione del Giugno 2009 del Garante per la Privacy che prevede l’identificazione degli Amministratori di sistema (ADS) e l’obbligo di controllarne l'operato tramite la lettura dei log di accesso ai sistemi.